L'edizione 2011 del Ciclotour Mugello si chiude con un bilancio in linea con le aspettative della vigilia. L'inserimento della tappa mugellana nel Campionato italiano di cicloturismo infatti, ha di fatto segnato quel salto di qualità che ci si attendeva grazie ad una risposta importante di partecipanti e pubblico; sono infatti stati più di 1000 i cicloturisti che fin dalle prime ore del mattino hanno invaso le strade mugellane snodandosi nei tre percorsi proposti. Tra questi più di 300 hanno scelto di cimentarsi nel percorso più impegnativo che li ha visti affrontare i 4 passi della valle mugellana con oltre 2300 metri di dislivello distribuiti nei 150 chilometri.
In coda al gruppo dei 1000 la staffetta "Garibaldina" che ha visto 10 ciclisti affrontare il percorso lungo soffermandosi nei luoghi simbolo del passaggio di Garibaldi nel territorio mugellano per celebrare i 150 anni dell'unità d'Italia.
Particolarmente apprezzato e sicuramente motivo di richiamo per i partecipanti, il giro di pista dell'Autodromo Internazionale del Mugello con il quale la manifestazione ha preso il via. Allo stesso modo splendido è stato il colpo d'occhio al passaggio del gruppo sulla diga del Lago di Bilancino eccezionalmente aperta per l'occasione. Alla soddisfazione per l'alto numero di partecipanti si è aggiunta quella dei cicloturisti stessi, sia per la qualità tecnica e la bellezza dei tracciati, sia per l'abbondanza dei ristori; un successo dovuto dunque ad un'organizzazione impeccabile che ha trovato riscontri positivi anche dai tanti cicloturisti provenienti dalle Regioni vicine. Il risultato sportivo premia la Società GS Poccianti di Sesto Fiorentino che ha totalizzato 615 punti grazie all'alta partecipazione dei suoi iscritti; la seconda posizione è andata invece alla società di casa Associazione Ferri Taglienti di Scarperia che ha totalizzato 470 punti. Sul gradino più basso del podio la società romagnola Baracca Lugo con 465 punti. Premiate le prime 30 società classificate e riconoscimenti speciali anche per Riccardo Chiarini, ciclista professionista di Marradi premiato come miglior gregario dell'anno e per Erik Andresen, primo atleta iscritto dell'edizione 2011 proveniente dalla lontana Danimarca.
Il Ciclotour Mugello ha concluso inoltre la manifestazione "3 giri di pedale" organizzata da "Frigerio Viaggi" insieme alla Ercole Baldini di Massa Lombarda e la GF Fondriest di Castrocaro Terme che ha visto la vittoria finale della società Baracca Lugo premiata nel atrio del Palazzo dei Vicari di Scarperia.
L'ultima prova del Campionato Italiano è in programma per Domenica 3 Luglio a Cesena, mentre l'appuntamento con il Ciclotour Mugello è per il 2012 con la quinta edizione.
Ufficio Stampa Periscopio Comunicazione
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.